
Peggio,
1 su 4 è convinto che dall’AIDS si può guarire e 1 su 3 non sa di poter
fare il test dell’HIV in forma anonima e gratuita
#3 Non pensare che l'AIDS non esiste “Crediamo che l’HIV sia relegato nei Paesi dell’Africa e del Sud America – spiega il sessuologo – E invece c’è anche in Italia e non solo nelle categoria a rischio come omosessuali, prostitute e tossicodipendenti. È una patologia molto diffusa anche fra i giovani sotto i 25 anni”. Ecco perché rincara la dose: “Fate il test per l'HIV, è un buon modo per proteggersi!”
#2 Chiedere a un esperto Ma l’AIDS non è l’unica malattia a trasmissione sessuale. Quali sono le altre in cui incorrere è più facile di quel che pensiamo? E come proteggersi? “Non accontentandosi delle informazioni che trovate su siti e forum online – dice Nimbi – È sempre bene rivolgersi a un esperto, sessuologo o medico che sia”.
Dincontri.com
#3 Non pensare che l'AIDS non esiste “Crediamo che l’HIV sia relegato nei Paesi dell’Africa e del Sud America – spiega il sessuologo – E invece c’è anche in Italia e non solo nelle categoria a rischio come omosessuali, prostitute e tossicodipendenti. È una patologia molto diffusa anche fra i giovani sotto i 25 anni”. Ecco perché rincara la dose: “Fate il test per l'HIV, è un buon modo per proteggersi!”
#2 Chiedere a un esperto Ma l’AIDS non è l’unica malattia a trasmissione sessuale. Quali sono le altre in cui incorrere è più facile di quel che pensiamo? E come proteggersi? “Non accontentandosi delle informazioni che trovate su siti e forum online – dice Nimbi – È sempre bene rivolgersi a un esperto, sessuologo o medico che sia”.
Dincontri.com